Archivio

WEBINAR: Il buon negoziatore pubblico alla luce del nuovo codice dei contratti

Il buon negoziatore pubblico alla luce del nuovo codice dei contratti: obblighi, modalità e limiti della rinegoziazione, della revisione dei prezzi e delle modificazioni dei contratti in corso di esecuzione. I principi e le regole amministrative e civili da conoscere, la loro applicazione concreta e la responsabilità da disservizio amministrativo
Formazione in modalità webinar


DATA
→ Giovedì 13 marzo

ORARIO: 
9.30 - 13.30

DOCENTE

Alessandra Pradella, Avvocato amministrativista e civilista, esperta in contrattualistica

PIATTAFORMA:

GoToWebinar

COMPILA IL FORM ON LINE PER L'ISCRIZIONE

PROGRAMMA 

 

  • La  positivizzazione del principio del risultato e la realizzazione ottimale dell'operazione economica (art. 1)
  • La valorizzazione della fase di esecuzione del contratto per offrire alla collettività l'opera, il servizio, i beni di cui ha bisogno. Il contratto come strumento che può essere modificato
  • La costruzione in concreto del contratto con le clausole di tutela del risultato: la clausola di rinegoziazione (art. 9), di revisione prezzi (art. 60), di proroga e delle modificazioni consentite (art. 120)
  • L'interpretazione e l'applicazione delle clausole di tutela da parte del funzionario: l'esercizio della discrezionalità, la responsabilità per disservizio solo per dolo e colpa grave (art. 2), le coperture assicurative dei rischi del personale
  • Casi concreti, quesiti e discussione

 

NOTA:
In caso del mancato raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, UPI Emilia-Romagna si riserva di spostare la data del corso, informando i nominativi già iscritti tramite i recapiti da loro stessi indicati sulla presente scheda.

L’eventuale rinuncia al corso dovrà essere segnalata via mail o fax almeno tre giorni lavorativi prima dell’inizio dello stesso. Per ragioni organizzative, non si accettano disdette pervenute oltre i termini indicati. In questo caso, verrà emessa ugualmente fattura, nonostante la mancata partecipazione.

PREZZI2025

 

Social & Contatti

UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia

Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321

eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it 

© 2017 UPI Emilia Romagna | P.I :02709951202 C.F :03698180373 Tutti i diritti riservati.Realizzato da Centernet

Search