Data protection, GDPR e Regolamento UE 2016/679
Formazione in modalità webinar
DATA:
→ Venerdì 16 maggio
ORARIO:
9.30 - 13.30
DOCENTE:
Stefano Orlandi, Avvocato del Foro di Bologna – Studio Legale Privacy Vice Direttore Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie
PIATTAFORMA:
GoToWebinar
COMPILA IL FORM ON LINE PER L'ISCRIZIONE
Programma
- Il Regolamento 2016/679 quale fonte normativa di diritto europeo
- Dal diritto alla privacy al diritto alla protezione dei dati
- Ambito di applicazione soggettivo, oggettivo e territoriale del GDPR
- Il concetto di dato personale
- Le basi giuridiche del trattamento dei dati: il cd. “Decreto Capienze”
- I principi del trattamento dei dati
- Interessato, Titolare e Responsabile del Trattamento dei dati, Responsabile della Protezione dei dati
- Il ruolo degli Ads – Amm. di Sistema
- Privacy by design, privacy by default e la valutazione di impatto
- La violazione dei dati personali (data breach)
- Le Autorità di controllo ed il loro coordinamento a livello europeo (cenni)
- I diritti dell’interessato
- Le misure di sicurezza
- Protezione dei dati e Intelligenza Artificiale: cosa cambia con l’AI ACT (cenni)
NOTA:
In caso del mancato raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, UPI Emilia-Romagna si riserva di spostare la data del corso, informando i nominativi già iscritti tramite i recapiti da loro stessi indicati sulla presente scheda.
L’eventuale rinuncia al corso dovrà essere segnalata via mail o fax almeno tre giorni lavorativi prima dell’inizio dello stesso. Per ragioni organizzative, non si accettano disdette pervenute oltre i termini indicati. In questo caso, verrà emessa ugualmente fattura, nonostante la mancata partecipazione.