Programmare, valutare e premiare la performance organizzativa e individuale alla luce delle direttive ministeriali recenti
Formazione in modalità webinar
DATA:
→ Giovedì 4 dicembre
ORARIO:
9.30 - 12.30
DOCENTE:
Pietro Bevilacqua: consulente di direzione CMC, esperto del ciclo della performance e valutatore di performance pubbliche, autore di pubblicazioni sul tema
PIATTAFORMA:
GoToWebinar
COMPILA IL FORM ON LINE PER L'ISCRIZIONE
PROGRAMMA
Programmare, valutare e premiare la performance organizzativa e individuale alla luce delle direttive ministeriali recenti
Il corso prenderà in considerazione, in chiave applicativa:
- i temi della più recente norma e giurisprudenza in materia,
- le linee guida ministeriali a partire dalla L.G. Zangrillo 11/2023 e successive,
- la L. 15/2025 sugli OIV e il recente ddl in tema di performance,
- alcune buone prassi recenti in Enti di tipologia e dimensione diversi;
e considererà, tra l’altro, l’implementazione negli strumenti di valutazione della c.d. “valutazione a 360°”, la distinzione e sinergia tra performance organizzativa e individuale, l’impiego degli strumenti di base del project management nel ciclo di programmazione, i nuovi fattori comportamentali e le nuove competenze da implementare nel SMVP per la valutazione della performance individuale della dirigenza e del personale.
NOTA:
In caso del mancato raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, UPI Emilia-Romagna si riserva di spostare la data del corso, informando i nominativi già iscritti tramite i recapiti da loro stessi indicati sulla presente scheda.
L’eventuale rinuncia al corso dovrà essere segnalata via mail o fax almeno tre giorni lavorativi prima dell’inizio dello stesso. Per ragioni organizzative, non si accettano disdette pervenute oltre i termini indicati. In questo caso, verrà emessa ugualmente fattura, nonostante la mancata partecipazione.