UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
Convegno UPI - RER - "L’esperienza degli Uffici Europa nelle Province: buone pratiche e governance a servizio dei territori"
Venerdì 5 aprile si terrà, a Bologna, presso la Regione Emilia-Romagna, il convegno “L’esperienza degli Uffici Europa nelle Province: buone pratiche e governance a servizio dei territori", organizzato da UPI Emilia-Romagna, dal Servizio Coordinamento delle politiche europee della Regione Emilia-Romagna e dalla Delegazione presso l'UE della Regione Emilia-Romagna.
Saranno presenti, tra gli altri, l'Assessore al Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino istituzionale Paolo Calvano, il presidente di UPI Emilia-Romagna Andrea Massari, il Direttore Generale alle Risorse, Europa, Innovazione e Istituzioni Francesco Raphael Frieri e la Responsabile della Delegazione della Regione Emilia-Romagna presso l'Unione europea Lorenza Badiello.
A breve sarà disponibile il programma completo!
Giovedì 15 febbraio ha il via "Lezioni d'Europa 2024", un ciclo di 9 incontri online, durante i quali la cittadinanza potrà ascoltare le riflessioni di esperti, studiosi e professionisti su alcuni temi fondamentali delle politiche dell'Unione europea.
I temi trattati includeranno:
- opportunità di finanziamento messe a disposizione dall’UE;
- scelte compiute dalle istituzioni comuni nell’attuale scenario internazionale e continentale (con un focus sulla Brexit e sull’allargamento ai Balcani occidentali);
- applicazione del Green Deal europeo;
- come l’UE affronta le sfide e le opportunità dell’intelligenza artificiale;
- elezione diretta del Parlamento europeo.
Qui è possibile iscriversi alla prima lezione: http://eventipa.formez.it/node/443568.
L'iniziativa è organizzata dai Centri della rete Europe Direct e con il supporto di APRE - Agenzia Per la Promozione della Ricerca Europea.
LA RIFORMA DEL TUEL E DELLA CONTABILITÀ PUBBLICA
Venerdì 22 marzo 2024 orario: 9-13/14-18
Sala “20 maggio 2012”, Regione Emilia-Romagna, Terza Torre - Viale della Fiera, 8 - Bologna
Valido ai fini della Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
PRESENTAZIONE
• Paolo Cerverizzo, Presidente Ancrel Bologna
SALUTI ISTITUZIONALI
• Matteo Lepore, Sindaco del Comune di Bologna
• Paolo Calvano, Assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna
• Enrica Piacquaddio, Presidente Ordine Dottori Commercialisti Esperti Contabili di Bologna
• Luca Vecchi, Presidente ANCI Emilia-Romagna
• Andrea Massari, Presidente UPI Emilia Romagna e Presidente della Provincia di Parma
Dalle ore 9:30 alle 13:00
LA RIFORMA DEL TUEL
INTRODUCE
• Marco Castellani, Presidente Ancrel
COORDINA E MODERA
• Marcovalerio Pozzato, Presidente Corte dei Conti, sez. Controllo Emilia-Romagna
RELAZIONI E RELATORI
• Marco Lisei, Senatore e Membro della Commissione Riforma Tuel
• Giuseppe Caia, Ordinario di diritto Amministrativo, Università di Bologna
• Rosa Valentino, Direttore centrale Finanza Locale Ministero dell’Interno
• Francesco Delfino, Componente ARCONET e COSFEL, consulente UPI Nazionale
• Paolo Neri, Direttore Generale del Comune e della Provincia di Ravenna
• Vittorio Silva, Direttore Generale della Provincia di Piacenza
• Tiziano Tessaro, Consigliere Corte dei Conti Sez. Controllo Emilia-Romagna, componente Sezione Autonomie
SESSIONE POMERIDIANA
Test di verifica n. 4 crediti formativi validi per l’iscrizione nell’elenco
Dalle ore 14:00 alle 18:00
LA RIFORMA DELLA CONTABILITÀ PUBBLICA
INTRODUCE
• Marco Castellani, Presidente ANCREL
COORDINA E MODERA
• Marcovalerio Pozzato, Presidente Corte dei Conti, sez. Controllo Emilia-Romagna
RELAZIONI E RELATORI
• Mariano D’Amore, Presidente Standard Setter Board (RGS)
• Fabrizio Mocavini, Capo della Segreteria Tecnica RGS
• Onelio Pignatti, Direttore Regione Emilia-Romagna, Presidente Contare
• Daniela Ghiandoni, Direttore Area Finanze del Comune di Ancona, Vice Presidente Ardel
• Paolo Andrei, Professore Ordinario di Economia Aziendale dell’Università di Parma
Test di verifica n. 4 crediti formativi validi per l’iscrizione nell’elenco dei Revisori degli enti locali
L’evento è aperto a tutti gli iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, ai funzionari e agli amministratori degli Enti Locali e ai revisori.
TEST DI VERIFICA E ASSEGNAZIONE CREDITI
L’evento è inserito nel programma di Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e permette di maturare complessivamente n. 08 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis.
Il programma formativo è stato condiviso con il Ministero dell’Interno e consente di maturare n. 08 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis validi per l’iscrizione o il mantenimento nell’elenco regionale dei Revisori degli Enti Locali, così come previsto dall’art. 3 del D.M. n. 23 del 15.02.2012, previo superamento del test. A tal fine, al termine di ciascuna sessione sarà somministrato ai partecipanti il test di verifica che verterà sulle materie argomenti degli incontri della mattinata e di quelli del pomeriggio, nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 23/2012 e dalla Circolare del Ministero dell’Interno FL n. 7/2012, articolato in cinque domande a risposta multipla con 3 opzioni.
Si rammenta che, ai sensi del nuovo Regolamento FPC (articolo 4, comma 4), è necessario il superamento del test anche per l’attribuzione dei crediti formativi professionali.
PARTECIPAZIONE GRATUITA previa iscrizione, compilando il form a questo link
L’evento sarà fruibile, per l'accreditamento, anche in modalità webinar, per gli iscritti che non provengono dalla regione Emilia-Romagna. Segnare la specifica opzione nel form d'iscrizione qui indicato.
Organizzazione e coordinamento a cura di UPI Emilia-Romagna e Ancrel Nazionale
Per info
UPI Emilia-Romagna
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.upi.emilia-romagna.it
tel. 051 6492491
Ancrel Nazionale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.ancrel.it
tel. 348 8161522
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it