UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
COMUNICATO STAMPA
Legge di bilancio, le richieste delle Province al Governo.
Il Presidente di UPI Emilia Romagna Andrea Massari:
“Con i tagli a rischio servizi essenziali
per cittadini e imprese”
“Una manovra che affossa le Province, in totale contraddizione con l’indirizzo politico dichiarato negli scorsi mesi dal Governo”.
È un giudizio negativo quello che esprime il presidente di UPI Emilia-Romagna, Andrea Massari sulla Legge di bilancio 2024 approvata dal Governo.
Una manovra che prevede 100 milioni di euro di tagli per i bilanci delle Province, che andranno a peggiorare una situazione già critica per le casse degli enti: “Con le risorse che verranno a mancare – precisa il Presidente Massari – le Province non potranno garantire lo stesso livello di servizi ai cittadini. Si parla di servizi essenziali, come il riscaldamento dei plessi scolastici, la manutenzione delle strade e il presidio del territorio. A questi si aggiunge l’impegno delle Province nell’attuazione del PNRR, che rischia di essere pregiudicato dal concorso della finanziario degli enti alla finanza pubblica.
Dopo aver dichiarato di voler restituire centralità alle Province, con nuove risorse, personale e funzioni, il Governo con questa manovra fa marcia indietro e ci chiede altri sacrifici. Le Province meritano più rispetto: quello che chiediamo al Parlamento è di recepire le nostre proposte, su tutte l’eliminazione delle due spending review da 50 milioni l’una e l’approvazione delle misure tese al rafforzamento degli enti, che vanno a sostegno dei territori, delle comunità, per il loro sviluppo economico e sociale”.
Ufficio Stampa e Comunicazione UPI Emilia-Romagna
Bologna 15 novembre 2023

CONVEGNO
INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
GIUSTIZIA PREDITTIVA E GIUDICE SONO COMPATIBILI?
Corte dei conti - Giudice ordinario - Tribunale Amministrativo Regionale - Corte di giustizia tributaria
Esperienze a confronto, vantaggi, criticità, proposte e prospettive future in Emilia Romagna.
Giovedì 23 novembre, ore 9.30 - 13.30
Banca Intesa Sanpaolo - Sala dei Cento, via Farini, 22 - Bologna
L’evento attribuisce n.3 crediti formativi per la formazione continua degli avvocati
GOVERNARE IL CAMBIAMENTO
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati, e intelligenti…
l’insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
Attribuita a Albert Einstein
PROGRAMMA
Saluti di benvenuto:
• Alberto Neri
Responsabile Area Terzo settore Emilia-Romagna e Marche Intesa Sanpaolo
• Attilio Visconti
Prefetto di Bologna
• Stefano Bonaccini
Presidente Regione Emilia-Romagna
• Andrea Massari
Presidente Upi Emilia-Romagna
• Matteo Lepore
Sindaco e Presidente della Città Metropolitana di Bologna
• Giovanni Molari
Rettore Alma Mater Studiorum di Bologna
• Flavio Peccenini
Presidente Ordine degli Avvocati di Bologna
• Marco Castellani
Presidente Ancrel
• Giorgio Fiorenza
Componente CPGT eletto dal Senato
Presiede, modera e interviene:
Tammaro Maiello
Presidente Sezione Giurisdizionale Corte dei conti Emilia-Romagna
Introduce:
Vito Tenore
Presidente Aggiunto Sezione Giurisdizionale Corte dei conti per la Lombardia
Relatori:
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLA CORTE DEI CONTI PER L’EMILIA-ROMAGNA
Tammaro Maiello
Presidente Sezione Giurisdizionale Corte dei conti Emilia-Romagna
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, GIUSTO PROCESSO E GIUDIZIO CONTABILE
Andrea Giordano
Magistrato Sezione Giurisdizionale Corte dei conti Emilia-Romagna
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AGLI UFFICI GIUDIZIARI DEL TRIBUNALE DI BOLOGNA
Pasquale Liccardo
Presidente del Tribunale di Bologna
LA TUTELA DEL CITTADINO NELLA GIUSTIZIA PREDITTIVA
Gian Luca Malavasi
Direttore della Fondazione Forense Bolognese
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA AL TAR EMILIA-ROMAGNA
Andrea Migliozzi
Presidente del Tribunale Amministrativo per l’Emilia-Romagna
Nicola Bardino
Consigliere del TAR Veneto, Magistrato Vicario del Servizio per l’informatica e RPD della GA
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA PREDITTIVA TRIBUTARIA
Giovanni Sartor
Professore Alma Mater Studiorum e responsabile Prodigit
Andrea Loreggia
Professore Università degli Studi di Brescia
GIUSTIZIA PREDITTIVA TRIBUTARIA E DELEGA FISCALE N.111/2023
Fiorenzo Sirianni
Capo Dipartimento della giustizia tributaria del MEF
INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALLE CORTI DI GIUSTIZIA TRIBUTARIE DELL’EMILIA-ROMAGNA
Gianluigi Morlini
Presidente di Sezione Corte di giustizia I grado Piacenza
GIUSTIZIA PREDITTIVA TRIBUTARIA E TUTELA DEL CONTRIBUENTE
Erminio Retus
Presidente della Camera Avvocati Tributaristi della Provincia di Bologna
ASPETTI NORMATIVI E TECNICHE DI PRIVACY PRESERVING
Laura Li Puma
Responsabile Laboratorio AI, Intesa Sanpaolo Innovation Center
IL REGOLAMENTO UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: STATO DELL’ARTE E IMPATTI
Stefano Orlandi
Avvocato, Studio Legale Privacy (Bologna), Vice-Direttore del Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie (Roma), Consulente UPI Emilia-Romagna
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al form online a questo link.
Iscrizione avvocati possessori del badge della Fondazione Forense Bolognese sul sito: www.fondazioneforensebolognese.it
Crediti attributi n.3
I crediti saranno erogati solo per la partecipazione in presenza.
Comitato Scientifico: Andrea Giordano, Pasquale Liccardo, Andrea Loreggia, Gian Luca Malavasi, Tammaro Maiello, Andrea Migliozzi, Luana Plessi, Giovanni Sartor, Vito Tenore
Organizzazione e coordinamento:
UPI Emilia-Romagna
Via I. Malvasia, 6 - 40131 - Bologna
Tel. 051 6492491 - Fax 051 6494321
www.upi.emilia-romagna.it
Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Emilia Romagna
Piazza dell’VIII Agosto n. 26 - 40131 - Bologna
Tel. 051 2867859
https://www.corteconti.it/Home/Organizzazione/UfficiCentraliRegionali/UffEmiliaRomagna
Fondazione Forense Bolognese
Via d’Azeglio, 33 - 40123 - Bologna
Tel. 051 6446147 - 389 2319 855
www.fondazioneforensebolognese.it
Si segnala che sul sito di UPI, seguendo direttamente il link: https://www.provinceditalia.it/category/assemblea-nazionale-2023/ potete ripercorre i lavori dell’Assemblea in oggetto attraverso le notizie, i link ai video integrali delle due giornate, una fotogallery, i messaggi, le note, i documenti, le relazioni e gli interventi dei partecipanti.
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
