UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
PROVINCIA PARMA:
primo incontro dei tecnici dell’Ufficio Intercomunale Europa
Parma, 4 maggio 2022 – Si è svolta ieri a Palazzo Giordani, sede della Provincia di Parma la prima riunione operativa dell’Ufficio Europa Intercomunale, la struttura creata dalla Provincia per supportare e coordinare gli Enti locali nelle attività di accesso ai fondi europei, al fine di una progettazione territoriale strategica e coordinata.
Dopo il saluto di Marco Taccagni Delegato provinciale alle Politiche europee e l’introduzione di Andrea Ruffini Dirigente del Servizio Pianificazione territoriale – Europa, è intervenuto Luca Sparnacci Responsabile Progetto Europa di UPI E-R. Quindi Barbara Usberti dell’Ufficio Europa ha presentato il progetto Ufficio Europa Intercomunale, ha illustrato i Fondi Europei e ha fornito esempi di progetti europei, sono seguiti esercizi di gruppo.
I referenti tecnici, nominati dai 24 Comuni e dall’Unione di Comuni aderenti, hanno avuto una prima occasione di incontro e confronto e hanno iniziato a riflettere su potenzialità, esigenze e competenze dei vari territori.
Il gruppo di lavoro ha anche delineato possibili ambiti d’azione, sui quali avviare un percorso di approfondimento e analisi di contesto, preliminare ad un possibile percorso di progettazione.
Tra i temi è emerso, nello specifico, la valorizzazione del turismo e delle risorse territoriali nelle varie declinazioni che spaziano dall’utilizzo del digitale, al coinvolgimento dei giovani, alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.
Fonte: Comunicato Stampa Mirca Coruzzi Provincia Parma
FOTO DI REPERTORIO
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del corso di europrogettazione, nato ancora una volta dalla collaborazione fra UPI Emilia-Romagna, Europe Direct Emilia-Romagna e Assemblea legislativa.
Il corso si compone di sette moduli, il primo dei quali sarà il 14 ottobre. Quest'anno il corso, dopo un primo incontro di introduzione sulla programmazione RER dei fondi FSE+ e FESR, proseguirà con quattro incontri dedicati a Horizon Europe e al programma LIFE. Gli ultimi due moduli, invece, tratteranno di budget e rendicontazione.
Questa opportunità può essere interessante specialmente per le amministrazioni dei territori meno familiari con la gestione di progetti europei più impegnativi, quali quelli a valere su fondi Horizon e Life, che potranno cogliere l'occasione per sviluppare le capacità necessarie per prendere parte con successo all'assegnazione di questi fondi europei.
L'iscrizione è gratuita e aperta: per partecipare è sufficiente compilare il modulo disponibile al collegamento linktr.ee/corso.europrogettazione. Allo stesso link è possibile consultare e scaricare il programma completo. Non è prevista, per ora, la possibilità di seguire il corso online.
UPI Emilia-Romagna e Europe Direct Emilia-Romagna, in seno all'accordo con l’Assemblea legislativa e in collaborazione con il Comune di Bologna, presentano insieme agli autori il volume: “Green Deal. Come costruire una nuova Europa”. Lanciato nel 2019, il Green Deal europeo è da intendersi, secondo gli autori, quale “motore trasformativo dell’Europa politica nel suo insieme”. È questa visione che Dario Bevilacqua ed Edoardo Chiti analizzano nelle pagine del libro e che sarà discussa nel corso della presentazione assieme a Elisabetta Lucertini, responsabile Europe Direct Emilia-Romagna, e Luca Sparnacci, responsabile Ufficio Europa di UPI Emilia-Romagna. Prima dell'inizio della discussione porteranno i loro saluti Andrea Massari, presidente di UPI Emilia-Romagna e presidente della Provincia di Parma, Anna Lisa Boni, assessora del Comune di Bologna con delega a relazioni internazionali e cooperazione, cabina di regia fondi europei, missione clima 2030, e Emma Petitti, presidente dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
È gradita la conferma di partecipazione, clicca qui: https://forms.office.com/e/P2QKRDz6EL.
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it