UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it
🔴COVID-19
✅UNA FAQ AL GIORNO:
ART. 56 DL CURA ITALIA
Moratoria finanziamenti PMI
Cosa prevede la Moratoria?
Che le linee di credito accordate «sino a revoca» e i finanziamenti accordati a fronte di anticipi su crediti non possono essere revocati fino alla data del 30 settembre 2020;
la restituzione dei prestiti non rateali con scadenza anteriore al 30 settembre 2020 è rinviata fino alla stessa data alle stesse condizioni e con modalità che, da un punto di vista attuariale, non risultino in ulteriori oneri né per gli intermediari né per le imprese;
il pagamento delle rate di prestiti con scadenza anteriore al 30 settembre 2020 è riscadenzato sulla base degli accordi tra le parti o, in ogni caso, sospeso almeno fino al 30 settembre 2020, secondo modalità che assicurino la continuità degli elementi accessori dei crediti oggetto della misura e non prevedano, dal punto di vista attuariale, nuovi o maggiori oneri per entrambe le parti.
Chi può accedere alla moratoria?
Le micro, piccole e medie imprese (PMI), operanti in Italia, appartenenti a tutti i settori. Secondo la definizione della Commissione europea, sono PMI le imprese con meno di 250 dipendenti e con fatturato inferiore a 50 milioni di euro oppure il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro.
Che requisiti deve avere l'impresa, per poter accedere alla moratoria dei finanziamenti?
L’impresa, al momento dell’inoltro della comunicazione, deve essere in bonis, non deve avere, cioè, posizioni debitorie classificate come esposizioni deteriorate, ripartite nelle categorie:
-sofferenze;
-inadempienze probabili;
-esposizioni scadute e/o sconfinanti deteriorate. In particolare, non deve avere rate scadute (ossia non pagate o pagate solo parzialmente) da più di 90 giorni.
🔴COVID-19
In allegato il testo del decreto:
DPCM e allegato del 26 aprile 2020.pdf
#FASEDUE
🔴COVID-19:
Le RISORSE indicate sono già state stanziate dalla Giunta regionale. E sono già stati completati diversi atti fra DELIBERE e BANDI, qui pubblicati : icona verde Gli altri sono in corso di perfezionamento e vengono resi disponibili via via, non appena pronti: icona arancione
![]() vai alla delibera n. 326 del 08/04/2020 |
€ 65.000.000
|
![]() vai alla delibera n. 368 del 20/04/2020 |
€ 27.000.000
|
€ 10.000.000
|
|
![]() per piccole e medie società cooperative |
€ 8.000.000
|
![]() in aziende private vai alla delibera n. 369 del 20/04/2020 |
€ 11.000.000
|
![]() per dotarsi di impianti di sanificazione |
€ 2.000.000
|
![]() vai alla delibera n. 342 del 14/04/2020 vai alla delibera n. 381 del 24/04/2020 |
€ 5.000.000
|
![]() professionisti nei comuni montani e del basso ferrarese vai alla delibera n. 319 del 08/04/2020 |
€ 14.000.000
|
![]() delle modalità di sicurezza sui luoghi di lavoro |
€ 1.500.000
|
![]() vai al bando |
€ 2.000.000
|
I fondi sono gestiti dai Comuni per il tramite dei Distretti socio-sanitari |
Formazione professionale
€ 1.500.000
Elementari, medie
€ 3.500.000
|
![]() vai al bando |
€ 15.600.000
|
![]() |
€ 6.000.000
|
![]() vai al programma operativo |
€ 3.400.000
|
![]() |
€ 55.000.000
|
![]() per l’assegnazione dei carburanti agevolati, ora possibile anche on line vai al bando |
€ 12.600.000
|
![]() |
€ 5.000.000
|
![]() |
€ 10.000.000
|
![]() |
€ 12.000.000
|
![]() e immobili in comuni montani |
€ 10.000.000
|
![]() vai alla delibera n. 233 del 23/03/2020 |
€ 18.000.000
|
![]() vai alla delibera n. 335 del 14/04/2020 |
€ 5.000.000
|
![]() |
€ 1.300.000
|
![]() |
€ 2.000.000
|
![]() |
prima tranche
€1.500.000 |
![]() |
€ 1.000.000
|
linea Reggio Emilia-Ciano d’Enza: elettrificazione + rifacimento ponte a Cavriago e sovrappasso Bibbiano linea Suzzara-Ferrara: predisposizione Sistema controllo marcia treno (Scmt) linea Bologna-Portomaggiore: predisposizione Scmt linee Guastalla-Reggio Emilia e Sassuolo-Modena: definizione accordi per Scmt linea Parma-Suzzara: sottopasso a Sorbolo stazione Guastalla: apparato centrale computerizzato stazione di Bagnolo: gara per ristrutturazione stazione di Reggio Emilia: investimenti |
UPI Emilia Romagna Via Malvasia, 6 40131 Bologna Italia
Tel: 051-6492491 | Fax: 051-6494321
eMail: segreteria.upi@upi.emilia-romagna.it | PEC: upi.emilia-romagna@pec.it